Boomerang lockdown: più obesi e più malati. A dirlo una ricerca della World Obesity Federation pubblicata in occasione della Giornata mondiale contro l’obesità, che evidenzia come le serrate degli ultimi mesi abbiano causato un aumento delle persone in sovrappeso, ma anche come l’eccesso di peso favorisca drammaticamente lo sviluppo di complicanze da Covid-19, con conseguente necessità di ricovero, terapia intensiva e aumento del rischio di morte. Ne parla Silvana De Mari su La Verità, segnalando inoltre come la televisione, anziché dare spazio ai virologi star, dovrebbe ospitare più frequentemente chi aiuta a mantenersi in forma. @ Panettone e polenta lombardi alla conquista del mondo con chef Cracco e Regione Lombardia. I due prodotti simbolo della tradizione lombarda diventano centrali nella promozione del brand “lombardia” nel mondo grazie al protocollo d’Intesa firmato dallo chef Carlo Cracco, in rappresentanza dell’associazione Maestro Martino, e dall’assessore lombardo all’Agricoltura e all’Alimentazione Fabio Rolfi. Grazie all’accordo Villa Terzaghi, la scuola di cucina e ristorante didattico dell’associazione guidata da Cracco, diventerà la sede ufficiale di workshop, seminari, mostre, convegni e laboratori dedicati alla ricerca di ricette innovative e in particolare per l’organizzazione di Masterclass con le creazioni dei migliori professionisti e di cuochi e pasticceri emergenti sia per il panettone che per la polenta. Ne parliamo su Golosaria.it, ma la notizia è ripresa anche da Mariella Tanzarella su Repubblica Milano e da Dino Bondavalli su Libero. @ Trent’anni di storia e l’ingresso in un polo del vino che punta a raggiungere il mezzo miliardo di fatturato in pochi anni. Di questo si è parlato domenica scorsa a Priocca, durante un talk dedicato ai primi trent’anni di Mondodelvino, il colosso fondato nel 1991 dalla famiglia Martini insieme a Roger Gabb e a Christoph Mack che recentemente è stato acquisito dal fondo Clessidra con l’obiettivo di creare un nuovo leader italiano nel mercato vinicolo. Una partnership che pone le basi per rafforzare la crescita aziendale, il consolidamento economico e il potenziamento della struttura produttiva. (La Stampa) @ “Se si può alzare la gradazione del vino, è ragionevole poterla abbassare, purché con certe regole”. A parlare è il docente di Scienza e Tecnologia alimentari Vincenzo Gerbi, che su La Stampa torna sul tema del vino annacquato e spiega: “Non mi permetterò mai di dire se sia giusto o sbagliato ridurre il tenore alcolico dei vini. Penso, però, che la questione vada normata. Meglio avere una legge che dia le regole, piuttosto che lasciare tutto all’anarchia”. @ Italia contro Germania per “concorrenza sleale” sulle fiere. Il governo tedesco ha fatto piovere sui suoi enti fieristici 642 milioni di euro, azzerando i mancati introiti causati dall’emergenza sanitaria. Un’iniziativa che porta la Germania ad avere un vantaggio spropositato nella competizione internazionale rispetto ai sistemi fieristici di paesi come l’Italia, per cui gli stanziamenti sono stati sensibilmente minori. Il motivo è spiegato su Italia Oggi da Maurizio Danese, presidente Aefi (associazione degli Enti Fieristici): “C’è una norma Ue sugli aiuti di Stato che, di fatto, limita fortemente le erogazioni dei sussidi stanziati in favore delle fiere per l’emergenza Covid. I tedeschi però hanno chiesto a Bruxelles il superamento di questi limiti in ragione dell’articolo 107 del trattato, che prevede la deroga in caso di calamità ed eventi eccezionali. E sono stati accontentati. Seguire questo - conclude Danese - non è solo necessario, ma anche logico”. A fargli eco anche il direttore di Veronafiere, Giovanni Mantovani, per cui “La nostra società avrebbe ottenuto, in Germania, 40 milioni. Ne abbiamo incassati finora 500 mila. In queste condizioni non c’è gara, non c’è concorrenza”. @ Tensioni tra Australia e Nuova Zelanda. Pomo della discordia il miele di Manuka, un superfood venduto a più di 200 euro al chilo e particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutistiche, il cui marchio è stato rivendicato dalla Nuova Zelanda. Ma in Australia gli apicoltori temono di non poter più commercializzare i loro prodotti con quel termine conosciuto dagli appassionati di tutto il mondo, con gravi conseguenze economiche. (Italia Oggi)