Testo Wine Tour
Dei vini di Michele Chiarlo, uno dei padri nobili del vino italiano che ci ha lasciato nel 2023, ci sarebbero pagine da scrivere: nel bicchiere troverete sempre espressioni autentiche e incisive, che lasciano traccia nella memoria. Basti pensare al Nizza 'Cipressi', al Barbaresco 'Reyna' e al Barolo 'Tortoniano', che vanta quel mix di spezie che evoca il vermouth e contraddistingue i grandi Barolo, come il nostro Top Hundred, il Barolo 'Cerequio'. Ci sono poi i bianchi, come l’Arneis e il Gavi, e c’è La Court che non è solo l’etichetta di una Barbera che ha fatto scuola, ma anche il nome del parco artistico, visitabile liberamente. Un’affascinante esperienza enoturistica da completare con le visite e le degustazioni (su prenotazione) nella cantina di Calamandrana: dotata di wine shop, è aperta tutto l’anno e permette di conoscere il mondo dei vini Michele Chiarlo, dalle storiche grandi botti in rovere francese all’innovativa linea di imbottigliamento. Con mostre di artisti 'pop' che si alternano tra i tini. Oltre agli apprezzati pic nic da fare in vigna tra filari e opere d’arte, da aprile sono prenotabili in cantina anche due nuove Degustazioni Gourmet, che vedono i vini abbinati ad assaggi di eccellenze gastronomiche locali. Di proprietà, a La Morra, anche il Palás Cerequio, struttura di grande fascino con 11 suites, sky bar e lounge.|Servizi: camere: 11 - animali di piccola taglia ammessi
Simboli
top hundred,wine tour,pernottowine,ristorowine