Sabato 29 marzo, alle ore 16, la frazione Colma di Rosignano Monferrato vedrà la rinascita dei "Luoghi Morbelliani" a Villa Maria, l'amata dimora estiva del celebre pittore divisionista Angelo Morbelli.
Un evento che restituisce al pubblico tesori artistici e naturalistici, grazie all'impegno del Comune, della famiglia Morbelli e dell'Associazione Amis d'la Curma. Il fulcro della riapertura è lo Studio di Morbelli, un ambiente unico nel suo genere, recuperato e inventariato con cura da Francesca Boi e il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Ad esso si affiancano l'Orto Morbelliano, riportato al suo antico splendore dagli studenti dell'Istituto Luparia-Leardi, e il Giardino storico della Villa, immortalato in numerose tele dell'artista. Villa Maria, luogo di incontro per importanti figure dell'arte italiana come Bistolfi, Segantini, Pellizza e Longoni, torna così a essere un centro culturale vitale. I visitatori potranno immergersi nelle atmosfere che ispirarono i capolavori di Morbelli e dei suoi amici, tra scorci paesaggistici e suggestioni di luce e colore.