L'enoturismo italiano è in crescita come testimonia la prossima uscita del Golosario Wine Tour 2025 con un numero di cantine citate incrementato

L'enoturismo italiano segna un incremento significativo nel 2024, con un aumento del 24% del fatturato legato all'ospitalità. Questo è quanto emerge dalla prima indagine congiunta del Movimento Turismo del Vino (MTV) e del Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo (CESEO) dell'Università LUMSA.
Il dato riflette un trend positivo, dove 2 produttori su 3 accolgono personalmente i visitatori e 9 cantine su 10 offrono prodotti tipici locali.

Il presidente del Centro, Dario Stefàno, ha sottolineato che “Quando parliamo di enoturismo ci riferiamo ad un settore in costante crescita, con incremento annuo del 13% su scala mondiale, come ci riferisce l’FMI (Fondo Monetario Internazionale), e che trova nell’Italia la possibilità della sua massima espressione a livello globale”.

Tuttavia, emergono sfide significative: l'81% delle cantine segnala un incremento dei costi, che erode i margini di guadagno, specialmente per le piccole imprese (64% del campione). Solo il 38% delle cantine ha personale con competenze specifiche nell'ospitalità del vino, evidenziando la necessità di investimenti nella formazione. Nonostante una forte presenza online, le cantine faticano a convertire i contatti in visite, con un limitato utilizzo di strumenti CRM e intelligenza artificiale (solo il 20% utilizza l'AI).

Nonostante le sfide, l'enoturismo italiano si distingue per l'alta attenzione alla sostenibilità (43% delle aziende BIO) e la diversificazione delle esperienze (pic-nic in vigna, corsi di cucina, ecc.). Strutture attrezzate, attività per famiglie e un'ampia varietà di fasce di prezzo, rendono l'esperienza accessibile a diversi target.
L'87% delle cantine offre prodotti tipici del territorio durante le degustazioni.

L'indagine sottolinea la necessità di investire in professionalizzazione, digitalizzazione e sostenibilità per consolidare il ruolo dell'Italia come leader nell'enoturismo.
In questo solco si inserisce anche la prossima uscita de ilGolosario Wine Tour 2025: la guida all’enoturismo italiano firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti che, alla quarta edizione, arriva a 1.700 cantine che in Italia offrono degustazioni a pagamento in luoghi accoglienti, ma anche posti letto, cucina e altre iniziative che permettono di godere appieno l’ambiente circostante. Sarà disponibile dal mese di giugno in tutte le librerie, proprio in tempo per organizzare le prossime vacanze estive… tra le vigne!
golWINE25_3D copia.jpg

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia