A Corneliano Bertario, in un ambiente informale, cucina della tradizione che valorizza prodotti di piccoli produttori con una buona scelta di vini

In quel fazzoletto di terra lombarda, dove la provincia di Milano confina con le province di Cremona e Lodi, e in cui il fiume Adda scorre vicino a una campagna in cui antichi cascinali si alternano a moderni capannoni. In un piccolo borgo verde, quieto e carico di storia, Corneliano Bertario, l'approdo goloso che non ti aspetti.
ingresso.jpgÈ Fiore di Zucca, osteria contemporanea dall'atmosfera riposante, che vi accoglie con il suo stile informale, i suoi pochi tavolini ben distanziati, il dehors ideale per che ama mangiare all'aperto nella bella stagione.

L'insegna "gioca" con il cognome del patron, che è anche il cuoco, Tommaso Zucca, oste che sa il fatto suo e che con passione qui propone solo prodotti e vini da lui selezionati visitando e conoscendo i produttori, perlopiù piccoli - grandi artigiani o vignaioli.

Da un menù che si modula sulle stagioni, in tavola tradizione con Salva cremasco con le tighe o pan brioche paté di fegatini è composta di cipolla rossa.
salva cremasco.jpgDi primo risotto, che potrà essere con gli asparagi, con il pesce persico o alla milanese, e in questo caso per chi lo desidera anche con l'ossobuco.
risotto.jpgPoi insalata tiepida di baccalà mantecato olive taggiasche e purè di ceci neri della Murgia o arrosticini di gigante bergamasca.
baccala.jpgTutti i dolci son fatti in casa e con un tiramisù o una fetta di crostata ai frutti di bosco si chiude contenti. A mezzogiorno pranzo di lavoro che a pochi euro assicura soddisfazione. Si sta bene in questa osteria in versione contemporanea!
tiramisu.jpg

Fiore di zucca

Via Lago Gerundo, 27
Corneliano Bertario (MI)
Tel. 02 958 3026

Provato il 19/02/2025

 

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia