La tenuta Villa Boemia oltre a produrre vini pregiati è anche polo enoturistico con camere e suite, piscina e sala fitness
Svedese di nascita, italiano d'adozione, "il Barone" Nils Liedholm è stato un’icona del calcio italiano e mondiale che ha lasciato un segno anche nel mondo del vino.
La sua carriera calcistica iniziò in Svezia con l'IK Sleipner e l'IFK Norrköping, ma fu con l'approdo all'AC Milan nel 1949 che raggiunse l'apice, formando il leggendario trio "Gre-No-Li" insieme ai connazionali Gunnar Gren e Gunnar Nordahl. Con il Milan, Liedholm vinse quattro scudetti e due Coppe Latine, distinguendosi per eleganza e visione di gioco. Partecipò anche alla finale dei Mondiali del 1958 con la nazionale svedese, segnando il gol iniziale contro il Brasile. Conclusa la carriera da giocatore, Liedholm intraprese con successo quella di allenatore, dimostrando la stessa intelligenza tattica che lo aveva contraddistinto in campo, guidando squadre come Milan, Roma e Fiorentina. Con la Roma, conquistò lo storico scudetto nella stagione 1982-1983 e tre Coppe Italia.
Foto tratta da il CorriereOltre al calcio, Liedholm nutriva una profonda passione per il vino. Nel 1973 acquistò la tenuta Villa Boemia a Cuccaro Monferrato, nel cuore del Piemonte, attratto dalla bellezza delle colline del Monferrato e dalla tradizione vitivinicola locale. Inizialmente, la produzione vinicola era destinata al consumo familiare, ma la qualità dei vini spinse Liedholm a espandere l'attività. Furono piantati nuovi vigneti, introducendo varietà come pinot nero, cabernet sauvignon e cabernet franc, accanto ai tradizionali barbera e grignolino.
Nel 1977 iniziò la produzione commerciale, con vini che oggi sono apprezzati a livello internazionale. Nel 1985 venne realizzata una nuova cantina, dotata di moderne tecnologie per la vinificazione, lo stoccaggio e l’imbottigliamento.
Dopo la scomparsa di Nils Liedholm il 5 novembre 2007, la famiglia ha continuato a portare avanti con dedizione la tradizione vinicola, mantenendo vivo il legame tra sport e cultura enologica che il "Barone" aveva così profondamente incarnato. L’azienda è stata gestita fino al 2015 da Carlo Liedholm, figlio di Nils, che ne ha portato avanti lo sviluppo.
A partire da luglio 2015, la proprietà è passata alla Società Agricola Monte Ferrato Srl, parte di un gruppo industriale di rilevanza internazionale, che ha mantenuto il focus sulla qualità e sulla valorizzazione del territorio.
Oggi l’azienda dispone di circa 10 ettari di vigneti e produce annualmente tra le 65.000 e le 70.000 bottiglie, consolidando la sua presenza nel panorama vinicolo del Monferrato.
Tra queste etichette non possiamo non citare il Grignolino del Monferrato Casalese “Bricco della Boemia” della vendemmia 2021, che premiammo come Top Hundred nel 2022: di colore rubino scarico, al naso ha piccoli frutti, pepe e polvere da sparo, in bocca mostra la giusta acidità, con un finale ammandorlato e tannico. Nelle nostre ultime degustazioni abbiamo avuto il piacere di riassaggiare un campione del millesimo 2023, che ha confermato pienamente il giudizio positivo, insieme al Monferrato Bianco “Grenoli” 2023, da uve sauvignon blanc e chardonnay, un calice giallo paglierino con riflessi dorati, al naso frutta gialla matura e delicate note balsamiche, al palato è morbido, equilibrato, sapido, di buona struttura e persistenza. La Barbera d’Asti “Bricco Cascina Buzio” del 2022 si presenta con l’iconico colore rosso impenetrabile, al naso ha note terziarie già sviluppate mentre in bocca l’acidità è pregnante, il sorso è rotondo e pieno. Infine il Grignolino del Monferrato Casalese “Monferace” 2019, dal colore rosso brillante, al naso note di pepe nero, e frutti rossi maturi. Il sorso è vellutato e fine, con tannini perfettamente integrati e un'acidità che conferisce freschezza.
La tenuta Villa Boemia non è solo il cuore produttivo della cantina, ma anche un luogo di ospitalità. In seguito alla ristrutturazione, terminata nel 2017, è oggi anche un polo di enoturismo, con 5 tra camere e suite arredate in stile nordico (non prenotabili separatamente), una piscina e una sala fitness con sauna.
Negli spazi dedicati, la cantina offre ai visitatori la possibilità di degustare vini pregiati, abbinati ai prodotti tipici locali (18 euro a persona), in un ambiente che riflette la passione di Liedholm per la natura e il buon vivere.
Liedholm
località Villa Boemia 4/A
Cuccaro Monferrato (AL)
tel. 0131 771916