Sono tante le proposte dedicate all'enoturista: dalle degustazioni guidate all'agriturismo che offre ristorazione e 10 accoglienti camere
Situata tra Veneto e Trentino, nel cuore della suggestiva Terradeiforti, la Cantina Roeno rappresenta un punto d'eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano.
Fondata negli anni '60 da Rolando Fugatti e oggi condotta con entusiasmo dai figli Roberta, Cristina e Giuseppe, Roeno unisce tradizione e innovazione valorizzando il proprio territorio attraverso vini autentici che hanno un seguito pazzesco di fan.
L'azienda coltiva e vinifica uve autoctone e internazionali, con un'attenzione particolare verso l'Enantio, vitigno autoctono ultracentenario a piede franco, da cui nasce l’omonima etichetta, afferente alla Doc Terra dei Forti. Accanto a questo gioiello del territorio, la produzione include vitigni come müller thurgau, pinot grigio, chardonnay, gewürztraminer, marzemino, merlot e cabernet sauvignon, ciascuno vinificato nel pieno rispetto della varietà e del terroir d'origine.
Tra le etichette di punta non possiamo non citare le due che hanno ottenuto il riconoscimento "Top Hundred": nel 2015 il vino dolce "Cristina" Vendemmia Tardiva, da uve pinot grigio, chardonnay, traminer aromatico e sauvignon, e nel 2023, come Top Storico, il Riesling Renano "Collezione di Famiglia", vino simbolo dell’azienda.
Altrettanto importante è l’aspetto dell'enoturismo, che rappresenta un elemento chiave per Roeno, curato direttamente dalla giovane Martina Centa, classe 1996, cresciuta all'interno dell'azienda di famiglia e oggi brand manager.
Visitatori e appassionati possono scegliere tra diverse proposte:
Terradeiforti, un viaggio alla scoperta dei vini tipici della zona, con degustazioni guidate che esaltano le peculiarità del territorio (€20 a persona);
Le Firme, dedicata alle etichette più rappresentative della cantina, al costo di 30 € a persona;
Le Selezioni, degustazione dei migliori vini prodotti, accompagnata da approfondimenti sulle tecniche di vinificazione adottate (20 € a persona);
Passione Riesling, un percorso incentrato sul Riesling, vitigno simbolo della cantina (40 € a persona);
Blind Tasting, degustazione alla cieca (25 € a persona);
Von Blumen & Flowers che prevede la visita alla barricaia e la degustazione di 5 vini, al prezzo di 25 € a persona.
C’è poi la Locanda Roeno, fondata nel 1989, il ristorante all’interno della tenuta, con due sale accoglienti e una grande terrazza affacciata sul giardino. Il menu è un omaggio alla tradizione culinaria trentina e veneta con piatti come la carne salà con scaglie di Grana, i canederli, le tagliatelle con vari sughi, la carne di coniglio o di capriolo (anche servita con la polenta). Questo spazio rappresenta anche un punto d’incontro ideale per eventi speciali, cerimonie e cene private.
All'interno dell’Agriturismo l’ospitalità si trasforma in un’esperienza immersa nella quiete della natura: circondato da vigneti e montagne, il casale offre 10 camere che coniugano il fascino rurale con il comfort moderno: ambienti luminosi e accoglienti, arredati con cura e dotati di ogni comodità, comprese soluzioni accessibili per persone con disabilità. Il legno delle travi a vista, i colori caldi e i balconi affacciati sui filari creano un’atmosfera familiare.
Si parte!!!
Az. Agr. Roeno
via Mama, 5
Brentino (BL)
Tel. 045 723 0110