Il Vino del Villaggio è il Nizza "Tre Roveri" 2020 di Pico Maccario

Mombaruzzo rappresenta il trait d'union tra il mondo del Nizza e quello dei vini dell'Acquese con il percorso dei vini aromatici. La sua posizione in cresta alla collina lungo una strada panoramica merita di per sé il viaggio. Mombaruzzo oggi è un paese da vivere a tutto tondo, a partire dal panorama di vigne con tanti percorsi ideali per trekking e bike, a cui si aggiunge il Bosco delle Sorti La Communa, un bosco planiziale protetto che unisce questo territorio ai paesi vicini, tra cui Maranzana, il paese dei babaci, ovvero i simpatici pupazzi che animano le vie del paese, e Bruno con il suo imponente castello che domina la collina. Ma Mombaruzzo è famoso soprattutto per la produzione degli Amaretti.
pico.jpg

L’AZIENDA - PICO MACCARIO

(via Cordara, 87 - tel. 0141774522)
I fratelli Pico e Vitaliano Maccario, fondatori dell’azienda, hanno saputo coniugare in maniera geniale marketing e attenzione alla produzione vitivinicola. Non è un caso che siano stati i primi a marcare i capifilare con grandi matite colorate diventati iconici astucci portabottiglie spediti, acquistati (e imitati) un po’ ovunque. Da assaggiare tutta la teoria di Barbera, da quella che più li contraddistingue, il Lavignone, all’Epico, che regala emozionanti verticali. Ma se chiedete, scoprirete che producono anche Barolo in alcuni cru d’eccellenza. 
Lungo la strada che corre sui colli verso Nizza sorgono gli ambienti aziendali perfettamente ristrutturati, che oggi si sono dotati pure di una struttura di accoglienza per la degustazione e le visite in cantina da prenotare anche tramite app, mentre nella bella stagione sarà possibile fare un pic nic nelle vigne.
15_Nizza_Tre_Roveri_2020.jpg

IL VINO DEL VILLAGGIO

Il Nizza "Tre Roveri" 2020 è una delle etichette di riferimento per conoscere questa realtà. Si pone come un vero e proprio Nizza da manuale, con un affinamento in legni di diversa capienza. Di colore rubino impenetrabile, al naso i profumi raccontano una positiva evoluzione, con la noce, il cioccolato, l'inchiostro. In bocca l’acidità tipica rende altrettanto vivo il sorso, accompagnato da una leggera tannicità. 

L'ANALISI DI ENOSIS
Vino di media struttura con tannini morbidi (1158 mg/L) e antociani (111 mg/L) che rispecchiano l’annata e l’affinamento in legno e bottiglia. Ha una buona intensità colorante (8.368), mantenendo una tonalità inferiore a 1 (0.890).
Un buon equilibrio tra dolcezza (alcool 14.59, zucchero 2g/L) e acidità (pH 3.58), ne fanno una Barbera equilibrata e elegante.

DOVE BERE E COMPRARE

Villa Prato - Mombaruzzo (At)
(via Roma, 15 - tel. 014177003)
Siamo nel paese famoso per i suoi amaretti: qui, in pieno centro, la famiglia Berta (la loro distilleria dista pochi minuti) ha voluto riportare in auge questa dimora, per oltre 700 anni abitata dai nobili locali, i Prato. In un relais di lusso sono ospitate eleganti stanze affrescate, le altrettanto lussuose sale del ristorante L’Officina e la spa per rendere rilassante, oltreché golosa, questa sosta in Monferrato. La cucina di Andrea Cavallo colpisce per l’essenzialità delle proposte, la qualità della materia prima (a costi giusti) e le attente presentazioni, spaziando dai grandi classici alle proposte ittiche. Anche il servizio merita un plauso, con l’offerta della copertina per ripararsi dal vento della sera e godere del panorama sulle colline del Monferrato dall’ampia terrazza.
Piatto imperdibile: plin al sugo d'arrosto

Trattoria Bertero - Borgoratto (Al)
(via Ennio Massobrio, 15 - tel. 3314023559)
Sulla piazza centrale di Borgoratto troverete l’ingresso di quello che è il circolo di paese, ma non fatevi ingannare: passato questo ambiente popolare, eccovi nella graziosa sala ristorante dove Gabriele Bertero mette in tavola i piatti genuini della tradizione piemontese, con qualche incursione dalla vicina Liguria e dall’Oltrepò Pavese. In sala splende il servizio professionale e cortese di Melinda Buzath. Da segnalare il grazioso cortile interno per la bella stagione.
Piatto imperdibile: perbureira

ilGolosario 2024

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2024

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia