Il Lupo e la Greppia di Pragelato, l'alternativa di alto livello rispetto alle tradizionali trattorie della zona

Siamo a Pragelato, alle porte del Parco Naturale della Valle Troncea, a ridosso delle piste olimpioniche di fondo, ecco un ristorante che promette di rivoluzionare l'offerta gastronomica locale.

Una piccola borgata ristrutturata, con pietra e legno a vista, ospita un ambiente tipicamente montano, accogliente e curato nei dettagli, impreziosito da un caminetto e da una mise en place elegante.
pragelato-interno.jpgL'assenza di un menu fisso è il primo segnale di un approccio dinamico: la carta varia tra tradizione e rivisitazione, carne e pesce, con un comune denominatore, la qualità e freschezza delle materie prime, spesso a chilometro zero. Un esempio è l'insalata di girasoli con uovo, raccolti al mattino.

La carta dei vini, essenziale ma ben selezionata, è integrata dai consigli del titolare.
In cucina, il giovane chef Luca esprime il suo talento, mentre in sala Anastasia accoglie gli ospiti con cordialità.
pragelato-carne battuta.jpgbattuta di fassonaTra i piatti, spiccano la lingua di vitello servita a cubo con bagnetto verde, salsa al genepy e rabarbaro candito (€ 20); quindi la battuta di fassona con cipolla caramellata e salsa al pepe verde (€ 20), e gli gnocchi di seirass mantecati al burro e pesto di erbette (€ 22).
pragelato-gnocchi.jpgSuperlative le "cajettes", piatto tipico della zona, a base di pane saltato con burro e formaggio locale (€ 20).
pragelato-cajettes.jpgSu prenotazione, è possibile gustare anche piatti della tradizione come pierrade e raclette.

Il capocollo di maiale arrosto con bietole (€ 24), il filetto di cervo con fico caramellato e cavolo riccio croccante (€ 28) e il prosciutto cotto alla brace con salsa al Marsala (€ 26) sono solo alcune delle proposte che conquistano fra i secondi.
La chiusura è affidata a dolci come lo zabaione e la frolla con cremino al cioccolato bianco e semisfera fondente (€ 9).
pragelato-zabaione.jpgI prezzi, in linea con la qualità offerta, sono giustificati dalla tecnica, dalla capacità di abbinamento e dalle porzioni generose. Il ristorante, infatti, si pone come un'alternativa di alto livello rispetto alle tradizionali trattorie della zona, dove anche una semplice polenta può risultare difficile da trovare. Ma questo locale, pur avendo grandi ambizioni, poggia su solide basi: materie prime eccellenti, un giovane chef talentuoso e un titolare con voglia di emergere.

IL LUPO E L GREPPIA

Borgata Plan - via del Beth, 13
Pragelato (To)
Tel. 366 1458801

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia