Tante esperienze da vivere fra le colline del Nobile di Montepulciano

Cullata dalle circostanti colline toscane del Nobile di Montepulciano, l'Azienda Agricola Le Bertille rappresenta un esempio di dedizione alla viticoltura di qualità. Fondata dalla famiglia Roberti, l'azienda si estende su circa 20 ettari, di cui la metà coltivati a vigneto, situati tra Montepulciano e Montefollonico.

La storia de Le Bertille inizia nel 1971 con l'acquisizione del podere omonimo, inizialmente destinato a residenza estiva e alla produzione di vino per uso personale. Nel 2001, l'acquisto del podere "Casella" ha segnato l'inizio di un progetto vitivinicolo più ampio, culminato nel 2006 con l'imbottigliamento del primo Vino Nobile di Montepulciano.

La filosofia produttiva de Le Bertille si basa sul rispetto delle tradizioni locali e sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni. Nei vigneti, che vantano una composizione del suolo prevalentemente tufaceo-argillosa, vengono coltivate varietà come sangiovese, ciliegiolo, colorino e canaiolo, con una piccola presenza di merlot. L'attenzione alla gestione sostenibile e alla biodiversità ha portato l'azienda verso la conversione all'agricoltura biologica, garantendo una produzione limitata ma di elevata qualità.
bertille-apertura.jpgLa gamma di vini prodotti include il rinomato Vino Nobile di Montepulciano Docg (nostro Top Hundred nel 2019) che abbiamo riassaggiato, col millesimo 2022 pochi giorni fa alle Anteprime toscane e ha riconfermato il giudizio positivo, grazie al suo naso con le note di pelliccia e quella speziatura animale tipica dei grandi Sangiovese che poi vira per un effluvio di agrumi. In bocca è tannico, e chiede pazienza, sapendo che la sostanza c’è per un vino che, affinandosi, sarà una goduria.
Il 2025 ha segnato l’ingresso sul mercato della nuova menzione “Pieve” come unità geografica aggiuntiva (UGA), per identificare i 12 cru del Nobile di Montepulciano, e tra le etichette che incarnano questo nuovo corso spicca il Pieve San Biagio 2021 de Le Bertille, caratterizzato da eleganti note di anice e ribes. Al palato, i tannini ancora pronunciati promettono un’evoluzione interessante nel tempo, segnando il profilo di un vino che esprime l’identità del territorio.
Ci sono poi il Rosso di Montepulciano, il Chianti Colli Senesi Docg, l'Igt Toscana Rosso "L'Attesa" (da uve sangiovese, merlot, colorino, ciliegiolo) e il Toscana Rosato "Promessa d'Estate", da uve sangiovese in purezza. Questi vini riflettono l'essenza del territorio e l'impegno della famiglia Roberti nella ricerca dell'eccellenza enologica.
bertille-vini.jpgPer gli appassionati di enoturismo, Le Bertille ha messo a punto una teoria di esperienze immersive che permettono di entrare in contatto diretto con la realtà aziendale, che si concretizza nell’ambito delle attività dell'Agriturismo San Gallo, un'oasi di pace nel cuore della Toscana, situato a breve distanza da rinomate terme, che accoglie i suoi ospiti in 6 appartamenti spaziosi e ben arredati, pensati per garantire il massimo comfort durante il soggiorno.
bertille-interno.jpgLa struttura si rivela un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze della regione, con città d'arte, borghi medievali e paesaggi mozzafiato facilmente raggiungibili. Ma San Gallo non è solo relax e scoperta del territorio. Qui, gli ospiti possono partecipare a numerose attività pensate per tutte le età e interessi. Dalle esperienze enogastronomiche, con visite alla cantina e degustazioni di vini e prodotti locali, alle attività di benessere, con la possibilità di rilassarsi alle terme o nella piscina all'aperto.
bertille-piscina.jpgGli amanti della natura possono esplorare la tenuta con passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike, o ammirare il paesaggio dall'alto con un'escursione in mongolfiera. Per chi desidera un'esperienza più rilassante, sono disponibili massaggi e attività come ping pong e calcio balilla.
bertille-degustazione.jpgL'agriturismo offre anche la possibilità di assaporare i prodotti dell'orto e del pollaio, e di esplorare i borghi storici della zona con escursioni in vespa o auto d'epoca.

Le Bertille

Via delle Colombelle, 7
Montepulciano (Si)
Tel. 0578 758330 - 339 7769444
info@lebertille.com

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia