Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini della Val Polcevera, tra cui l'ottimo Colline del Genovesato Pigato 2023

La storica famiglia genovese dei Marchesi Cattaneo Adorno, già proprietaria del Castello di Gabiano nel Monferrato e custode della piccola e storica DOC Gabiano, ha intrapreso un ambizioso progetto di rilancio dei vitigni autoctoni liguri.

Guidati dal marchese Giacomo Cattaneo Adorno, con l'obiettivo di recuperare la tradizione vitivinicola della Val Polcevera, un tempo rigogliosa e poi abbandonata a causa dell'industrializzazione, l'azienda ha investito nel recupero di antichi vitigni come la bianchetta, il vermentino e il bosco, quest'ultimo protagonista del Bianco di Coronata, unica DOC della città di Genova, elogiata da Stendhal nel suo "Viaggio in Italia".

Il progetto, nato dieci anni fa, ha portato al recupero di due aree principali per un totale di sei ettari vitati, con un'attenzione particolare ai cloni originali di bianchetta genovese, selezionati da vecchi vigneti locali. La produzione, di circa 35.000 bottiglie, include il Val Polcevera Coronata "O Cônâ" 2023, un vino bianco complesso e aromatico, il Val Polcevera Vermentino "E Galêe" 2023, dalle note balsamiche, il Colline del Genovesato Bianchetta 2023, fresco e citrino, e il Colline del Genovesato Pigato 2023, di cui Paolo Massobrio scrive: “è il vino più compiuto: colpisce per il naso balsamico, con note di albicocca e salmastro, e un palato pieno, rotondo con un'acidità ben integrata che lo colloca come un Pigato differente e caratteristico rispetto a quelli conosciuti a Ponente”.

Il successo dell'azienda è stato riconosciuto anche dalla Regione Liguria, che ha premiato Giacomo Cattaneo Adorno con il premio "Angelo Betti" al Vinitaly 2024, a testimonianza dell'impegno nel valorizzare il patrimonio vitivinicolo locale.

Villa Cambiaso

Serra Riccò (Ge)
via Privata Galla, 4
tel. 010 7319647

Per leggere l’intero articolo clicca qui

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia