Con la riedizione di un libretto che raccoglie alcune sue opere e quelle della figlia Orsola

Montabone rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Guglielmo Caccia, detto "il Moncalvo", nel 400° anniversario della sua morte. Nato nel 1568 proprio a Montabone e scomparso nel 1625 a Moncalvo, dove aveva la sua bottega, il celebre pittore è attualmente protagonista di una mostra ad Alessandria.

Per celebrare la ricorrenza, l'Amministrazione comunale di Montabone ha deciso di ripubblicare un opuscolo che raccoglie una selezione delle opere del Caccia e di sua figlia, Orsola Maddalena. Il libretto, originariamente edito vent'anni fa, è stato ora rivisto e ampliato con nuove informazioni e curiosità, grazie al lavoro di ricerca di Barbara Migliardi.

Il paese natale del pittore ha messo in campo diverse iniziative per valorizzarne la figura, tra cui incontri, collaborazioni e stampe.

Il sindaco Giuseppe Maurizio Aliardi ha dichiarato: "Oltre alla ripubblicazione dell'opuscolo, i visitatori potranno ammirare la casa natale di Guglielmo Caccia, testimonianza delle umili origini dell'artista".

L'iniziativa rappresenta un passo importante per far conoscere al grande pubblico l'importanza del pittore della Controriforma, sensibilizzando l'opinione pubblica e auspicando il ritrovamento delle tele rubate nel 2004 dalla chiesa parrocchiale, opere che il paese spera di poter tornare ad ammirare.

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia