A Monforte d'Alba un'accoglienza enoturistica completa

Nelle Langhe, terra di grandi vini e paesaggi mozzafiato, c'è un angolo di paradiso dove l'amore per la natura e la passione per l'eccellenza si fondono in un progetto unico: Réva.
struttura.jpgLa storia di Réva (“grappolo d’uva” in lingua ceca) inizia nei primi anni 2000, quando l'imprenditore ceco Miroslav Lekes, innamorato di questa terra, decide di investire rilevando la Tenuta San Sebastiano a Monforte d'Alba. Un luogo magico, circondato da sei ettari di parco, che nel 2013 diventa Réva Vino & Resort. Ad assisterlo in questo progetto è il general manager Daniele Scaglia, albese, classe 1983, insieme a Silvia Calvo, che guida lo splendido resort con 12 camere eleganti e raffinate, un campo da golf a nove buche, una spa ricavata nelle antiche cantine, un solarium e una piscina all'aperto.
piscina-reva.jpgPer coloro che desiderano un soggiorno più prolungato, c’è anche il Réva Residence, con 9 appartamenti spaziosi, dotati di tutti i comfort, arredati con gusto in stile moderno.
sala.jpgMa il vero gioiello di Réva è il ristorante FRE, un'esperienza culinaria unica che fonde i sapori delle Langhe con l'alta cucina francese. Lo chef Francesco Marchese realizza il menu ideato da Yannik Alleno, piatti d'autore che esaltano i prodotti del territorio, accompagnati da una carta dei vini eccezionale. Per chi cerca un'esperienza più informale, il Piccolo FRE Bistrot offre una proposta gastronomica semplice ma ricercata, perfetta per scoprire i sapori locali in un’atmosfera rilassata.
ristorante.jpgPer quanto riguarda la produzione di vino, Réva è un progetto che valorizza ogni elemento del territorio, dal bosco alla vigna, con un approccio biologico e una zonazione accurata dei terreni. Un impegno che ha portato a grandi risultati, soprattutto nella produzione di Barbera d'Alba, Nebbiolo d'Alba e Barolo.
L'enologo di Réva è Beppe Caviola, nome di spicco a livello nazionale, che cura il lavoro nei 30 ettari di vigneto.
Qui si coltiva dolcetto, nebbiolo, barbera, pinot nero e pelaverga, producendo vini di grande qualità, tra cui spiccano le diverse etichette di Barolo, Cannubi, Ravera e Lazzarito. All'evento Grandi Langhe 2025, che si è tenuto a Torino nel gennaio scorso, il Barolo e il Barolo Cannubi di Réva, entrambi della vendemmia 2021, ci hanno conquistato e sono risultati tra i migliori assaggi, confermando l'eccellenza di questa cantina.
vino.jpgPer il futuro, c’è un progetto ambizioso, ovvero l’acquisizione di un vigneto di riesling a Entracque, a oltre mille metri di altitudine, che darà i suoi primi frutti nel 2027.

Réva

loc. San Sebastiano, 68
Monforte D'Alba (Cn)
Tel. 0173789269
www.revamonforte.it

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia