Un gioiello enologico tra le colline di Erice che offre un'esperienza completa ai suoi visitatori, in stile "Wine Tour"
Immersa tra le dolci colline dell'agro ericino, a due passi dalla storica città di Erice e dalle coste della Sicilia occidentale, sorge la Casa Vinicola Fazio, un'azienda che rappresenta un perfetto connubio tra tradizione vitivinicola secolare e moderne tecniche di vinificazione.
Fondata nel 1998, ma erede di una storia familiare radicata nella coltivazione della vite da ben quattro generazioni, Fazio è oggi un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità, ambasciatori dell'autenticità e della ricchezza del terroir siciliano.
La cantina si estende su circa 60 ettari di vigneti, situati in zone particolarmente vocate come Fulgatore, nell'entroterra trapanese, e le pendici del Monte Erice. Qui, le varietà autoctone come grillo, catarratto, zibibbo, nero d'Avola, perricone e nerello mascalese trovano un habitat ideale, beneficiando del clima mediterraneo, della brezza marina e di terreni ricchi di minerali. A queste si affiancano vitigni internazionali come chardonnay, muller thurgau, merlot, cabernet sauvignon e syrah, che in questa terra acquisiscono caratteristiche uniche e inconfondibili.
La filosofia aziendale è basata su un profondo rispetto per l'ambiente e una costante ricerca dell'eccellenza. La conduzione dei vigneti segue i principi dell'agricoltura sostenibile, con una particolare attenzione alla biodiversità e alla salvaguardia del paesaggio.
In cantina, la vinificazione avviene con l'ausilio di tecnologie all'avanguardia, ma sempre nel rispetto delle tradizioni, con l'obiettivo di esaltare al massimo le caratteristiche organolettiche delle uve e del territorio. Noi la conoscemmo ormai vent’anni fa quando fu premiata con il top Hundred 2004 per Sicilia Rosso “Montélimo” (nero d’Avola, merlot).
L’ultima degustazione ci ha permesso di assaggiare l’Erice Blanc de Blancs Brut, cuvée da uve chardonnay, che si fa apprezzare per il naso fine e fruttato, con una nota di banana e un fondo floreale, ma anche per una fine, avvolgente, e un’acidità che rende piacevole il sorso chiuso in dolcezza.
L’Erice Grillo “Aegades” 2023 ha naso intenso, con profumi di frutta tropicale (ananas), in bocca però l’amaricante finale non permette l’equilibrio. Più interessante l’Erice Cataratto “Calebianche” 2023: di colore oro, ha naso fine, fumè, leggermente minerale su fondo di frutta con un sorso ancora nervoso.
L’ Erice Nero d’Avola “Torre dei Venti” 2022 si presenta di colore rubino, ha naso di cola, rabarbaro e cioccolato che torna a lungo in un sorso di media intensità. L’ Erice Syrah “Luce d’Oriente” 2022 tira fuori la parte più fruttata di questo vitigno, esaltandola in un bicchiere fresco e tannico. Il Terre Siciliane Rosso “Cartesiano” 2019 è un vino dai grandi obiettivi, un taglio bordolese (merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon), con un 10% di nero d’Avola che gioca sulla complessità. Nel naso c’è tutto, l’erba bagnata, il peperone ma anche la polvere da sparo e la radice di liquirizia. In bocca ha buon equilibrio, è un vino fresco, molto balsamico.
Un'altra etichetta di grande pregio è il "Pietra Sacra", un Nero d'Avola in purezza che fa affinamento in botte grande per 24 mesi, elegante e minerale.
Casa Vinicola Fazio, tuttavia, non è solo sinonimo di vini di qualità, ma anche di un'esperienza enoturistica completa e coinvolgente. L'azienda, infatti, apre le porte della sua cantina ai visitatori, offrendo un'ampia gamma di attività pensate per far conoscere il mondo del vino in tutte le sue sfaccettature. Le visite guidate conducono alla scoperta del processo produttivo, dai vigneti alla cantina di vinificazione e affinamento, culminando con una degustazione dei vini più rappresentativi dell'azienda.
Per chi desidera un'esperienza più approfondita, sono disponibili degustazioni tematiche che permettono di esplorare le diverse declinazioni di un singolo vitigno o di confrontare annate diverse di uno stesso vino.
Pranzi e cene in vigna, circondati da un panorama mozzafiato, offrono la possibilità di gustare i vini Fazio in abbinamento a piatti tipici della tradizione siciliana, preparati con ingredienti locali e di stagione.
Per un'esperienza ancora più immersiva, è possibile partecipare alla vendemmia, vivendo in prima persona il momento più importante dell'anno per un'azienda vinicola. La Casa Vinicola Fazio organizza inoltre eventi culturali, concerti e spettacoli, trasformando la cantina in un luogo di incontro e di condivisione. La cornice suggestiva infine, rende questo luogo una location ideale per eventi privati e aziendali.
Fazio Casa Vinicola in Erice
via Capitano Rizzo, 39
Fulgatore (Tp)
Tel. 0923811700
www.casavinicolafazio.it