Le anagrafiche
Nessuna location trovata
Il settore dei consumi fuori casa in Italia ha subito un calo dell'1,6% nel 2024, attestandosi a 101 miliardi di euro. Le previsioni per il 2025 non sono incoraggianti, con un ulteriore calo stimato dell'1,6%. La ristorazione di fascia media è la più colpita, registrando un calo del 4%, mentre la colazione resiste e si conferma come il momento di consumo preferito dagli italiani, con un rialzo dello 0,7%. I giovani consumatori preferiscono ritrovarsi in casa per risparmiare, le cene sono troppo care. (ItaliaOggi) @ “Piemonte Is - Eccellenza Piemonte” è il brand lanciato dalla Regione con l’obiettivo di valorizzare la filiera agroalimentare piemontese, che genera un valore di 5 miliardi di euro annui. Il progetto, presentato a Roma durante la tre giorni di "Agricoltura è” e il marchio sarà applicato sui prodotti piemontesi e coinvolgerà 45mila aziende, 10 distretti del cibo e 32 Consorzi di Tutela. (LaStampa) @ In contemporanea 150 cantine piemontesi sono oggi in Texas, ad Austin, al BBWO 2025: Barolo e Barbaresco si “schierano” quasi a voler sfidare i dazi di Trump. (LaStampa) @ E sempre in tema di dazi, si esprime il commissario Ue all’Agricoltura Christophe Hansen, oggi in visita a Roma, lanciando un appello alla calma e alla negoziazione, voluta fortemente anche dall’Ue. L’intenzione di Hansen è quella di presentare un pacchetto di misure per aiutare il settore vitivinicolo, già sotto pressione per il cambiamento climatico e il calo dei consumi, agevolando i produttori a una maggiore flessibilità nelle regole di coltivazione. E riguardo alle etichette con la scritta “nuoce gravemente alla salute”, Hansen ha rassicurato che non è prevista nessuna azione a livello europeo per introdurre le avvertenze sanitarie. (Corriere della Sera) @ Per la prima volta nella sua storia, la tradizionale "Corsa delle Uova di Pasqua" alla Casa Bianca sarà sponsorizzato da aziende private. La decisione ha suscitato polemiche, con accuse di "monetizzazione" dell'evento e di violazione delle regole etiche. L'azienda che offrirà la somma più alta avrà la possibilità di pranzare con la first lady Melania Trump. La cifra minima per partecipare all'asta è di 300.000 dollari. La Casa Bianca si è difesa affermando che l'evento è un'occasione per le aziende di farsi pubblicità e che i fondi raccolti saranno destinati alla White House Historical Association, un'organizzazione no profit che si occupa della storia della Casa Bianca. (Corriere della Sera) @ Gianni Tessari è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Vini Lessini Durello, succedendo a Diletta Tonello. Guiderà il Consorzio per i prossimi tre anni, affiancato dai vicepresidenti Silvano Nicolato e Giulia Franchetto. Tra le sfide future, rendere effettive le modifiche al disciplinare di produzione, con un chiarimento sulle etichette Monti Lessini per il metodo classico e Lessini Durello per quello charmat. (L’Arena)