Le anagrafiche
Nessuna location trovata
Slitta di sei mesi l’obbligo di segnalare in etichetta i casi di shrinkflation, ovvero la riduzione di prodotto mantenendo lo stesso prezzo. Sarà quindi attivo dal 1° di ottobre 2025, tempo in cui l’Italia potrà evitare la procedura di infrazione dalla Commissione EU. (Alimentando.it) @ In crescita i buoni sconto distribuiti in Italia: per il 2024 se ne contano ben 305 milioni, per un valore totale di 465 milioni di euro. Il settore alimentare è quello in cui si consumano più coupon, il 52,8% del totale, mentre per igiene e cura personale se ne sono spesi il 26,5%. Bene anche il pet food, con l’8,5%. (Alimentando.it) @ A Bologna, in occasione di Sana Food, l’Osservatorio Sana di Nomisma ha presentato i dati delle vendite alimentari bio sul mercato italiano, che superano i 6,5miliardi di euro, mentre per l’export ammontano a 3,9 miliardi euro. Entusiasta il presidente di Federbio Maria Grazia Mammuccini che conferma l’uscita del bio dalla dimensione di nicchia (Alimentando.it) @ Il trasporto di animali vivi non sarà più soggetto alle norme sui tempi di guida e riposo: il ministro Salvini ha annunciato il correttivo, in vigore da marzo, che permetterà di rispettare la normativa EU sulla protezione degli animali e ridurre al minimo la durata del viaggio. (Alimentando.it) @ Salgono le quotazioni della carne bovina della Cciaa di Modena, con un aumento generalizzato di +20 centesimi per la carne di vacca. (Alimentando.it) @ Intanto crescono anche i costi per le aziende agricole italiane, con un aumento del 21%. Complici i tre anni di guerra in Ucraina: secondo gli analisti di Divulga hanno inciso il costo per l’energia, quello dei mangimi e dei fitosanitari. (Alimentando.it) @ In Arizona per la prima volta è stato identificato il virus dell’influenza aviaria nel latte prodotto da una mandria di bovini. (Alimentando.it) @ Il Consorzio dell’Asti Docg lancia la prima App italiana per unire in modo smart tutta la filiera, composta da circa 1000 soci. Divisa in due moduli, una di comunicazione e una di modulistica, consente di ridurre lo scambio di mail e lo spreco di carta, mandando in tempo reale le notizie. Il presidente Stefano Ricagno punta quindi alla gestione sempre più sostenibile. (LaStampa) @ “L’agricoltura è un asset di sicurezza nazionale e delle comunità locali”. Così su Italia Oggi Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti, che insieme al sondaggista Roberto Weber e all’economista Felice Adinolfi ha appena dato alle stampe il libro: “Il cibo a pezzi. La guerra nel piatto”
Chiacchiere di carnevale a 100 euro al chilo. Scoppia la polemica sul prezzo applicato nelle pasticcerie di Iginio Massari, autore del dolce di Carnevale per antonomasia. Le altre pasticcerie oscillano fra i 20 e i 60 euro al chilogrammo. Da leggere su IlGusto.it, mentre noi siamo tornati a Venezia con Dan che ha ri aggiornato la classifica delle migliori Frappe (su IlGolosario.it)
È la pizzeria e cocktail bar Pizza e Core di Piazza Armerina ( via Garibaldi, 83 - Enna) guidata dai fratelli Danilo e Paride Conti. Qui si coniugano birre artigianali, vini, distillati e cocktail in abbinamento ai diversi topping delle pizze, create con farine Petra. La scelta spazia dalla Regina Margherita alla tre pomodori al carbone vegetale, oppure la Stravagante con pere grigliate, gorgonzola al mascarpone, speck croccante e basilico fritto.
È il Colli di Luni Vermentino “Trevigne” 2023 de La Colombiera di Castelnuovo Magra (Sp). Di colore paglierino, ha profumi che comunicano immediatamente la parte balsamica che si accompagna al cedro. In bocca offre il meglio di sé con un sorso morbido, molto fine, e un’acidità sottile ma viva che ne allunga il finale.
È mancato all’età di 97 anni, Bertillo Cracco, padre dello chef Carlo Cracco, che lo ricorda in un’intervista su IlGusto.it . A Carlo le sentite condoglianze di Paolo, Marco e di tutto il Club di Papillon.