Tre giorni di eventi nel cuore di Verona, con Deborah Compagnoni a tagliare il nastro

Verona si prepara ad accogliere dal 4 al 6 aprile 2025 la kermesse di "Vinitaly and the City", la manifestazione pop del Salone Internazionale dei Vini e Distillati, che trasformerà il centro storico della città scaligera in un vivace crocevia di degustazioni, cultura ed eventi imperdibili.
L'evento inaugurale, previsto per venerdì 4 aprile alle ore 18 nella Loggia di Fra Giocondo, vedrà la campionessa olimpionica Deborah Compagnoni tagliare il nastro, dando il via a tre giorni di celebrazioni dedicate al vino per il primo evento di enoturismo urbano in Italia. Nei calici, per l’inaugurazione, ci sarà il Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256 - Metodo Classico Toscano, l'Official Wine 2025 di Vinitaly and the City, ottenuto da uve sangiovese in purezza coltivate in alta quota (oltre 400m) nel cuore di Gaiole in Chianti.
locandina.jpgNella Loggia di Fra Giocondo sarà allestita una Grande Enoteca del Consorzio Tutela Vini DOC Delle Venezie, cuore pulsante di Vinitaly and the City. La Logga Antica sarà invece dedicata alla magia della Mixology: si agiteranno gli shaker dei più accreditati bartender del momento, pronti a far scoprire l’universo dei cocktail e i nuovi trend per ogni mood e occasione 11 i brand rappresentati).

Saranno più di 70 gli appuntamenti che animeranno le piazze simbolo di Verona, tra cui Piazza dei Signori che ospiterà la Lounge dedicata al pubblico di Vinitaly and the City: uno spazio di esperienza tra arte e vino, per degustare immersi nella storia della città antica; poi Cortile Mercato Vecchio, che si trasformerà in un hub di degustazione: nella Lounge al centro della piazza si terranno i Wine Talk condotti dall’enologa e divulgatrice del vino Sissi Baratella e poi ci saranno le proposte della Regione Calabria e della Regione Sardegna.
Il percorso enogastronomico prosegue nel Cortile del Tribunale con la selezione vini a cura del Gambero Rosso e con i vini della Regione Campania. Sempre nel Cortile del Tribunale, da domani venerdì 4 aprile, ci sarà il Wine Truck dell’enoteca di Esselunga, che proporrà in mescita 6 etichette rappresentative della diversità vinicola italiana, presentate da sommelier esperti. Infine, La Torre dei Lamberti, con la sua terrazza panoramica a 84 metri, diventerà il 'salotto più alto' di Verona per Vinitaly and the City, dove godere un'emozionante degustazione del vino Lugana ammirando un panorama da cartolina.
mappa.jpgIl programma è davvero ricco di appuntamenti, tra degustazioni guidate, masterclass tenute da esperti del settore e incontri letterari che esplorano il legame tra vino e cultura.
Da non perdere, la quarta edizione di "Parole Di-Vino", la rassegna letteraria organizzata in collaborazione con Feltrinelli Librerie, che vedrà protagonisti scrittori, chef ed esperti del panorama enogastronomico italiano. Tra gli ospiti di spicco, la vincitrice di MasterChef Italia 2025, Anna Yi Lan Zhang, che presenterà il suo libro di ricette “Pentole e Zodiaco. Il mio gioco da tavola”. E sempre dall’incontro tra libro e vini nascono i BookTasting di Pasqua Vini, pensati in collaborazione con i Musei Civici di Verona per trasformare la Sala Scacchi della Galleria d'Arte Moderna Achille Forti in un vero e proprio salotto eno-letterario a tu per tu con l’autore.

Dalle pagine dei libri a quelle della storia, a Vinitaly and the City il Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Sicilia, nel foyer Lounge degli Affreschi in Cortile del Tribunale, apre una finestra sulla bellezza made in Sicily, senza dimenticare Agrigento, Capitale della Cultura 2025.

A questo proposito, ricordiamo che Vinitaly and the City non sarà solo un'occasione per degustare vini pregiati, ma anche per scoprire il patrimonio storico e artistico di Verona. Sono previste visite guidate ai siti archeologici della città, spettacoli a tema e performance artistiche che celebrano il vino come espressione di cultura e territorio.
La manifestazione offrirà anche esperienze uniche, come le degustazioni "Amo l'Oriente" che fondono sapori orientali e tapas, e il "Red Wine Make Up", una sessione di trucco ispirata ai colori del vino rosso.
paolo al tavolo.jpgPaolo Massobrio durante la conferenza stampa di Vinitaly and the City, da lui moderataInformazioni Utili
Date: Dal 4 al 6 aprile 2025
Orari: Venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23
Biglietti: Acquistabili online fino al 3 aprile a 16,50 euro, durante l'evento a 20 euro
Location: Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale, Verona

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia