Vinitaly 2025 chiude a Verona: più internazionale e strategico

Bilancio positivo per la 57ª edizione con 97.000 presenze complessive, oltre 4.000 aziende espositrici e tante novità

Vinitaly coi giovani: è Young to Young

Si è conclusa con la proclamazione dei tre autori vincitori un'edizione di grande successo di Young to Young

Nonna Ida si è fatta più bella

Trattoria elegante in un paese iconico dell'Amarone

Premio Angelo Betti: a Vinitaly sfilano i benemeriti della vitivinicoltura

Tutti i premiati della 52^ edizione del Premio che hanno ricevuto dal direttore generale di Veronafiere Adolfo Rebughini, medaglia e diploma

Vinitaly 2025: inaugurazione istituzionale, grandi degustazioni e riflettori sull'Europa

Dal taglio del nastro con i Ministri agli incontri sulle sfide del settore: il programma dei primi due giorni della manifestazione.

A Verona l’enoturismo urbano di Vinitaly and the City

Tre giorni di eventi nel cuore di Verona, con Deborah Compagnoni a tagliare il nastro

Mangiare a Verona e dintorni col Golosario

In occasione di Vinitaly sarà prezioso avere l’App IlGolosario Totale

Vinitaly 2025: Verona si prepara a ospitare il mondo del vino

Tante le novità di questa 57ª edizione

Vinitaly 2025: si guarda oltre i confini

La fiera del vino guarda al futuro, abbracciando innovazione, internazionalizzazione e le nuove esigenze dei giovani consumatori

Gatti & Massobrio a Vinitaly

Calendario di incontri a Verona

Dealcolati, boom di produzione in Italia: +60% nel 2025, focus a Vinitaly

Con due convegni dedicati organizzati da Uiv in collaborazione con la fiera veronese

Calici in armi: Vinitaly a Bruxelles, la crociata contro i dazi

Vinitaly, istituzioni unite a Bruxelles contro i dazi USA e le campagne salutistiche

Nessun articolo trovato