Un laboratorio di dolci che sorprende per la qualità delle materie prime, l'originalità delle creazioni e il packaging raffinato

Ai Castelli Romani c’è un’attività che coniuga perfettamente l’arte dolciaria, il design e l'innovazione. Si chiama Fonderia - Dolci & Design e ha uno story-telling curioso e interessante.
Viene fondata nel 2012 da una coppia di creativi e pubblicitari, desiderosi di esprimersi anche in questo settore. In quegli stessi anni, sempre a Roma, un’altra coppia, Amalia Conte, romana Doc con Laurea in Economia, e Paolo Cellerino, che invece è originario di Alessandria ed era veterinario nella Capitale, sta per compiere a sua volta una scelta di vita similare, lasciando le rispettive professioni e abbracciando il mondo del gusto a 360°.

Lui, infatti, qualche tempo dopo rileva una gastronomia non distante dal Vaticano, mentre lei inizia a frequentare corsi di pastry chef sempre più specializzati. Nel 2020, l’incontro con i fondatori de la Fonderia... e la decisione di prenderne in mano il timone con Amalia che rivela fin da subito la sua abilità all’interno del laboratorio, mentre Paolo trova rinnovato entusiasmo nelle pubbliche relazioni del concept originale appena acquisito. Causa Covid, vengono subito sviluppate anche le attività di delivery e di e-commerce, tuttora punto di forza per raggiungere direttamente i consumatori (non hanno punto vendita).

La gamma di dolciumi è ricca e stupisce per qualità delle materie prime, per le piacevolissime sensazioni organolettiche e per il packaging minimale e accattivante. A partire dalle golose “Tentazioni” a base di caramello da mordere con cioccolato fondente; noi abbiamo assaggiato le versioni alla frutta essiccata (kiwi, banana, ananas, cocco, uvetta, arancia), con polvere di caffè, grué di cacao amaro, con pezzetti di fragole essiccate.
fonderia-tentazioni.jpgIl cioccolato fondente è alla base delle ottime tavolette, declinate nelle tipologie con perle di lampone, con pesche e amaretto, con violetta cristallizzata, con pistacchi e rosa cristallizzata; poi, non mancano le tavolette al latte con mela cannella e noci pecan, con briciole di biscotto, con sale integrale.
fonderia-tavolette.jpgDa assaggiare assolutamente anche i dragée all’arachide salato o all’amaretto, di uvetta al rum o di chicchi di caffè.
fonderia-amaretti arachidi.jpgLa bravura di Amalia fa centro anche nella linea di biscotti. Un’esplosione di sapori i frollini al tè nero Ceylone, mandorle, cioccolato, boccioli di rosa e calendula gialla, e quelli vegan al sapore di pera, con gocce di cioccolato. Sul podio anche i Diamantini cacao e cannella, e i cookies limone e mirtilli.
fonderia-biscotti.jpgFatevi rapire anche dalle creme spalmabili vegan e senza glutine, denominate “Creme da Pane”. La scelta potrà ricadere su quella golosa al cacao intenso con nocciole e olio Evo, oppure al pistacchio con pistacchi pralinati, alle nocciole, ed ancora al cioccolato, nocciole, scorzette di arancia semicandite, olio essenziale di arancia.
fonderia-creme.jpgSul loro e-commerce https://www.fonderia.boutique/ potrete scoprire altre loro creazioni e le Gift Box di design, ideali per la regalistica.

Per i più pazienti, quale migliore occasione di conoscere Amalia e Paolo (e testare i loro prodotti eccellenti) al Castello di Casale Monferrato nel weekend di Golosaria Monferrato, il 17 e 18 maggio!!!!!!!

Fonderia Dolci & Design

Genzano (Rm)
via A. Grandi, 23
tel. 0697249685

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia