Siamo a Masera sulla strada per la Val Vigezzo
Certo non vi immaginate quanto sia “gettonata” soprattutto dai giovani, la sosta in questa trattoria di lusso sulla strada per la Val Vigezzo. Porta il nome di Vigezzina e al suo interno ha una teoria di sale calde con una cantina spettacolare dove si mangia avendo prenotato per tempo il tavolone al centro.
Hanno una selezione di vini molto ampia e appassionata e un menu altrettanto invitante, che punta molto sulla carne.
Questa trattoria è qui dal 1889, col bisnonno Cesare Groppi che oggi sarebbe orgoglioso nel vedere l’evoluzione che ha avuto grazie al nipote Andrea Ianni. Era una stazione di stallaggio e, solo negli anni Sessanta, divenne meta dei villeggianti, ma anche degli “spalloni”, i mitici contrabbandieri con la vicina Svizzera.
Via dunque col crostone di pan brioche foie gras e datteri o, ancor meglio, la sinfonia di foie gras con pera cotta alla cannella.
Fra i primi non mancano gli gnocchi di farina di castagne e zucca con salsa alle castagne e Castelmagno (buoni). Ma ci sono anche il risotto al Prunent e le tagliatelle al ragù di lepre. Tutta la pasta è fatta in casa con farina macinata a pietra.
Sarà fatto bene, fra i piatti stagionali, anche il risotto al Bettelmatt con foglia d’oro,
accanto a coscia d’anatra in confit con salsa di fichi caramellati; quindi le tartare di capriolo, tagliata di cervo alle erbe fini o carpaccio di cervo. Le carni nella varie tipologie, dunque, non mancano, ma nemmeno l’assaggio dei formaggi ossolani manca.
Starete bene, molto bene!!!
Ristorante Trattoria Vigezzina dal 1889
SS337, 56
Trontano (VB)
tel. 0324 232874