Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini della famiglia Bertolino, tra cui un'ottima Barbera e un Moscato Passito di 12 anni di età
Oggi su ilGusto.it Paolo Massobrio presenta la Tenuta Olim Bauda, situata a Incisa Scapaccino, nel cuore del Monferrato, che si conferma un punto di riferimento per la produzione di Barbera di alta qualità.
La famiglia Bertolino, proprietaria dal 1961, vanta una storia che affonda le radici nel XIII secolo, con una tradizione vinicola iniziata nel 1927. Dopo un periodo di interruzione, nel 1998 i tre figli di Rosetta Bertolino, Dino, Gianni e Diana, hanno rilanciato l'azienda, convertendo la produzione al biologico e perfezionando le tecniche di vinificazione. Oggi, con l'ingresso della quinta generazione, con la giovane e volitiva Elisabetta, figlia di Diana, l'azienda si estende su 30 ettari di vigneti e produce circa 200.000 bottiglie all'anno.
La produzione spazia dal Grignolino d'Asti al Freisa d'Asti Superiore, dal Piemonte Chardonnay alla Barbera d'Asti, fino al Nizza Riserva, ottenendo riconoscimenti per la qualità e la complessità dei suoi vini.
Venendo agli assaggi partiamo con il Grignolino d’Asti “IsolaVilla”, poi il Freisa d’Asti Superiore 2019 (una bottiglia di grande soddisfazione), il Piemonte Chardonnay "I Boschi" 2022 e la Barbera d’Asti “La Villa” 2023 che “si fa notare, immediatamente, per il naso di incenso e viola unito a sentori di curry. In bocca esprime pienamente il frutto, rivelandosi un vino pieno, avvolgente, con una acidità ficcante, come si confà a una grande Barbera” – così la descrive Massobrio. Che ricorda pure la Barbera d’Asti Superiore “Le Rocchette” 2021, “pieno e intenso, dotato di un’acidità imperiosa che ne definisce la struttura e la persistenza”; il Nizza Riserva “Bauda” 2020, ottenuto solo nelle migliori annate; il Nizza Riserva 2020, vino di grande ampiezza e di giusta acidità e il Piemonte Moscato Passito “San Giovanni” 2012, che denota una speziatura intensa, frutto di 12 anni di evoluzione, e un equilibrio perfetto.
L'azienda offre anche un'esperienza enoturistica completa, combinando la degustazione dei vini con la scoperta della storia e del territorio.
Tenuta Olim Bauda
Incisa Scapaccino (At)
Regione Prata, 50
Tel. 0141 702171
Per leggere l’intero articolo clicca qui