Grazie a Mariano Massara della Pasticceria SeM di Morazzone e a Marco Visconti della Cantina Torrerossa di Travedona Monate
Parliamo ancora di Panettone! E lo facciamo presentandone una nuova, ennesima variante. Ma questa volta se il buono sta nella riuscitissima sperimentazione, il bello è nella storia che ha portato a questa nuova creazione.
21 ottobre 2023: il Club di Papillon del Varesotto organizza la 16^ Edizione di “Andiam per Cantine”, dedicandola interamente alla rinascita del vino in Provincia di Varese. Sono presenti nove dei produttori che aderiscono all’Associazione Viticoltori Varesini (link per l’articolo de IlGolosario). Alla presenza di Paolo Massobrio si fa il punto della situazione sull’enologia varesina e si degustano le varie produzioni.
Alla serata è presente anche uno storico amico del Club di Papillon, Mariano Massara (Pasticceria SeM di Morazzone - VA), con il suo imperdibile castagnaccio. Nel corso di una bellissima serata come quella, si fanno nuove conoscenze, che a volte nascono e muoiono lì. Non questa volta. Mariano conosce tra gli altri Marco Visconti e i vini della Cantina Torrerossa di Travedona Monate (www.cantinatorrerossa.it) di cui Marco è socio insieme all’amico Fabrizio Piccoli.
29 novembre 2024: viene presentato il Panettone Divino, nato dall’idea di provare ad utilizzare il Limes di Torrerossa (95% Nebbiolo, 5% Merlot), che a Mariano era particolarmente piaciuto. Stiamo parlando in realtà di un’amicizia nata da un’idea e viceversa, di un esempio di quella “colleganza” che può scattare tra artigiani del gusto anche in settori diversi. Il Divino non è un panettone “farcito” o una variante dello storico dolce natalizio creata semplicemente con l’aggiunta di qualche ingrediente. È l’esito di un lavoro provocato da un’intuizione.
Un anno è servito per capire come il Limes si potesse integrare con il lievitato che Mariano riesce da interpretare da anni ai massimi livelli. E il risultato è stupendo! Il Divino è un panettone a lievitazione naturale, realizzato con le farine di qualità di PETRA (la Pasticceria Sara e Mariano è partner di Molino Quaglia di Vighizzolo d'Este), con l’aggiunta di mirtilli e cassis (ribes nero) e alcune “iniezioni” di Limes 2023. Per essere inserito nel panettone, il vino subisce un trattamento a freddo di aggiustamento di grado zuccherino e grado alcolico per garantirne la conservazione.
Al taglio risulta molto morbido, alla vista si presenta con queste macchie rosso violaceo, al palato emerge la dolcezza e la freschezza acidula dei mirtilli, del ribes e del nebbiolo. L’abbiamo degustato provando un abbinamento alquanto originale per un Panettone, accompagnandolo proprio ad un calice di Limes. Esperimento perfettamente riuscito! Una bella storia di colleganza, quella del Divino, che apre anche prospettive di nuove idee e di nuove collaborazioni tra SeM e Torrerossa che, come appassionati del gusto e veri golosi, non possiamo che attendere con trepidazione!
Potete acquistare il Panettone Divino alla Pasticceria SeM di Morazzone.
Pasticceria Sara e Mariano
Via Caronno Varesino, 53
Morazzone (VA)
tel. 0332 461595
Cantina Torrerossa
Via Piave, 13
Travedona Monate (VA)
tel. 335 759 6629