Una degustazione memorabile di pesci d'acqua dolce allevati e lavorati con metodi artigianali e rispettosi di ambiente e biodiversità
Nelle profondità cristalline delle Dolomiti di Brenta, dal 1987, TrotaOro coltiva una passione ancestrale: il pesce d'acqua dolce. Siamo in un'oasi incontaminata, dove l'acqua dei ghiacciai alpini scorre lenta e pura, trote, salmerini e coregoni crescono seguendo i ritmi della natura. Il freddo delle acque alpine rallenta il loro metabolismo, garantendo carni sode, saporite e dalla consistenza unica.
Ogni prodotto TrotaOro è un inno alla qualità, ma anche alla tradizione. La materia prima, pescata nelle acque incontaminate del Parco Naturale Adamello Brenta, è lavorata con metodi artigianali, utilizzando ingredienti locali e selezionati con cura. Legno di faggio per l'affumicatura, aceto aromatico trentino e vino Nosiola per la marinatura, sale dolce di Cervia: ogni elemento contribuisce a esaltare il gusto autentico del pesce. Dalla filettatura alla salatura, dalla marinatura all'affumicatura, ogni fase della lavorazione è eseguita con maestria, rispettando i tempi della natura e preservando le caratteristiche organolettiche della materia prima. Il risultato? Prodotti unici, dal sapore intenso e genuino.
Ora, questa azienda quest’anno è stata insignita del riconoscimento Campioni del Golosario, per la sua capacità di innovare in continuazione. E ne fa fede la nostra degustazione.
A partire dal salmerino alpino marinato, ovvero deliziosi bocconcini di filetto di salmerino in una marinatura con l’aceto di Pojer&Sandri, che unisce due eccellenze delle Dolomiti. Ci è piaciuta la freschezza, con la nota aromatica della marinatura e la delicatezza delle carni del pesce (fantastico!). Poi la tartare di trota affinata al miele: trota salmonata affumicata al legno di faggio e poi affinata con miele millefiori di Mieli Thun e olio extravergine del Garda; un prodotto molto versatile e ghiotto. Le uova di trota invece sono piccole perle di colore arancione, che non subiscono alcun trattamento termico e per questo restano croccanti, non gelatinose, sapide e stuzzicanti.
Il cuore del filetto di trota salmonata affinato con il brandy Divino di Pojer&Sandri invecchiato 10 anni diventa l’esclusivo Lingotto delle Dolomiti. Qui la trota viene valorizzata al massimo e garantisce un boccone succulento, con una particolare nota speziata, da gustare a fette spesse per apprezzarlo al meglio.
Ma TrotaOro è anche tanti altri prodotti, tutti da scoprire come i filetti di trota iridea marinati (delicati e freschi) oppure affumicati, dalle carni magre e sode, che sorprendono per la loro dolcezza; il salmerino alpino affumicato, dal fine aroma di fumo, da provare in taglio sashimi; i delicati filetti di coregone sempre affumicati, ma a una temperatura molto bassa per rispettare al massimo le sue proprietà organolettiche e infine la bottarga di trota, lavorata solo con sale dolce di Cervia, dal profilo aromatico unico per la dolcezza e l’aromaticità fine che non coprono i sapori degli altri ingredienti a cui viene abbinata, ma li esaltano.
Che dire, sono, siamo, orgogliosi di averlo nominato fra i Campioni, dopo questa degustazione che definirei pazzesca!
TrotaOro
Località Isolo 1
Preore
Tel. 0465 322773
info@trotaoro.it