A San Fermo della Battaglia (Co), in un ambiente rilassante, con i vini, anche al calice, di una formidabile selezione, la cucina a tutta gola dei coniugi Camera, con un conto finale che lascia il sorriso
Per golosi. E per amanti del bien vivre. Di tutte le età. La nostra scoperta che condividiamo con voi oggi è locale che interpreta in modo mirabile la nostra filosofia.
È una new entry della ristorazione lombarda, e più precisamente comasca, su cui ci sentiamo di scommettere.
All’origine di questa avventura, Dennis Gatti, giovane e capace imprenditore, che messa nel cassetto la sua laurea in ingegneria, e rinunciando a una carriera di successo in Svizzera, ha pensato questa attività distinguendola da ristoranti tradizionali, trattorie, pizzerie, agriturismi, della zona, con una formula originale, che ricorda quella dei bistrot parigini, dove il gusto è protagonista, ma in un contesto dove può esser a suo agio tanto il gourmet esperto, quanto il giovane curioso, piuttosto che la coppia o la famiglia.
Con lui, a far grande questo locale, due fuoriclasse dei fornelli, ossia Bruno Camera e sua moglie Arianna, che qui, oltre a talento ed esperienza, mettono in campo quella loro conoscenza e passione per le cose buone, che assicura una selezione di materie prime di eccellenza, valorizzando piccoli - grandi artigiani, tra cui molti campioni de ilGolosario.
E Matteo Brunati, professionista dell’accoglienza, che troverete in sala con Dennis, a occuparsi di servizio e cantina.
Seduti ai tavoli distribuiti tra i due spazi all’aperto, ideali in primavera ed estate, e la bella sala all’interno, dove su una parete intera e su più scaffali fanno bella mostra di sé decine di bottiglie, tra cui spiccano innumerevoli nostri Top Hundred e un gran numero di etichette non scontate, con una selezione di vini formidabile che è una sorta di biglietto da visita di come lavorano qui.
Dai menu creati ogni giorno in base alla spesa, con la possibilità di muoversi liberamente tra i piatti dei diversi percorsi, sarete felici con macaron ripieno di caprino di Caslino e miele del Lario.
Con il mini burger di luganega di Monza, nduja, zincarlin e marmellata di cipolle rosse.
E con l’Osso buco 2.0: osso commestibile, spuma di riso allo zafferano e fondo di ossobuco.
Tra i primi, da applausi il risotto ai carciofi, burrata affumicata e polpettine di buroela di pecora brianzola e gli spaghetti alla chitarra, salsa all'aglio nero, missoltino e lemon grass.
Di secondo, guancia di manzo al vino rosso, crema di patate, sedano di montagna e brodo speziato ai pepi. O “Essenza di sedano rapa: sedano rapa grigliato, in crema e con il suo fondo. Crema di cece nero della Murgia Carsica e scaglie di tartufo nero pregiato.
A concludere un percorso che vi avrà conquistato IN-FUSIONE: crema pasticcera al blue butterfly (infuso di aromi) con crumble alla lavanda e aria di menta del Marocco o yogurt vaccino del caseificio Da Rita con frutti di bosco.
Uscirete con tanta voglia di tornare dopo un buon caffè che vi sarà servito con bocconcini di miascia e tradizionali nocciolini di Canzo.
La provincia di Como ha una nuova eccellenza, Cà Bianca!
Cà Bianca
Via Noseda, 4
San Fermo della Battaglia (Co)
Tel. 0318255331
Visitato il 30/03/2025