Ecco un piatto versatile e saporito, perfetto sia come antipasto raffinato che come secondo leggero. Strati di carne si alternano a verdure fresche di stagione, creando un mosaico di colori e sapori che conquista al primo assaggio
Ingredienti per 8-10 persone
- 600 g di carne macinata di vitellone per sugo
- 50 g di fondo di prosciutto crudo macinato
- 120 g di salsiccia fresca
- 3 uova
- 3 cucchiai di Grana Padano grattugiato
- 100 g circa di pane casereccio raffermo
- 1 bicchiere di latte
- 2 costole di sedano
- 2 carote
- 1 manciata di piselli surgelati o 1 piccola zucchina (secondo stagione)
- alcuni steli di erba cipollina
- 2 rametti di prezzemolo
- 2 rametti di timo
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe nero di mulinello
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
Secondi
ESECUZIONE
difficile
PREPARAZIONE
10 min
COTTURA
80 min
PREPARAZIONE
Tagliate le verdure a bastoncini aventi una sezione di circa 8 mm. Delle zucchine utilizzate solo la parte verde. Scottatele leggermente al vapore oppure stufatele leggermente in un tegame con un filo di olio, mantenendole bene al dente. Se utilizzate i piselli, scottateli per qualche minuto al vapore. Amalgamate bene la carne macinata con il prosciutto, la salsiccia, le uova, il grana, la mollica di pane ammorbidita nel latte, l’erba cipollina e il prezzemolo tritati.
Rivestite due stampi per terrine della capacità di mezzo litro. Formate uno strato di impasto spesso un dito, disponete sopra due file di verdure poi proseguite con altra carne e verdure. Formate altri due strati terminando con la carne.
Ponete sopra il timo, chiudete la carta e cuocete a bagnomaria in forno già caldo a 180-190°C per 60-70 minuti.
Lasciate intiepidire le terrine nell’acqua del bagnomaria poi tagliatele a fette spesse 1-1,5 cm. Servitele con un’insalata mista o con verdure di stagione stufate.