Attualità Ricette Oleifici Cantine Ristoranti Negozi Produttori
Ritorna alla lista
Nessuna location trovata
Immancabili, sulle tavole carnevalesche veneziane (e non solo), le fritole: le frittelle fatte con pastella, uvetta sultanina e pinoli e poi cosparse di zucchero semolato
Un’esplosione di antiche tradizioni che ravvivano montagne e vallate di emozioni, colori e sapori unici
Nel giorno del martedì grasso non può mancare la ricetta delle Bugie, dolce simbolo del Carnevale, conosciuto con tantissimi nomi: Chiacchiere, Gasse, Frappe, Crostoni, Lasagne, Cenci, Galani
Nel periodo di Carnevale trionfano i dolci fritti. Provate a realizzare questi soffici bomboloni all'aroma di agrumi
Le castagnole sono uno dei dolci più tipici del Carnevale, realizzate in tutta Italia seppur con nomi differenti e con piccole varianti. Ecco la nostra ricetta
Nel Canavese, le tappe dove fare scorta di prodotti a Km 0
Le Chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale. Hanno origini antichissime e nomi diversi in quasi tutte le regioni d’Italia
Nel giorno del Carnevale potete preparare questi deliziosi tortelli all'uvetta che, con l'aggiunta del liquore, saranno molto graditi anche dagli adulti
Una rivisitazione ricercata e super golosa di un piatto classico della cucina italiana, tipico dei pranzi domenicali
I dolci di Carnevale sono tantissimi e hanno spesso una diffusione regionale. Ecco le ricette più tradizionali
A prepararla a regola d'arte il Forno Becagli in Borgo Ognissanti
State progettando un tour tra i più celebri Carnevale d'Italia? Ecco allora i nostri ristoranti strategici per essere al centro della festa senza perdere l'occasione di godere della buona tavola
Nessun articolo trovato