Questo risotto originale e saporito è un piatto gourmet che ha come protagonisti i carciofi e il Castelmagno, il formaggio Dop tipico di alcuni Comuni del Cuneese
Ingredienti
per il risotto
- n. 4 carciofi
- gr 240 riso Carnaroli
- gr 30 scalogno
- gr 80 Castelmagno Dop
- gr 60 burro
- olio extravergine d’oliva q.b.
- brodo vegetale q.b.
- gr 20 burro
- per la riduzione
- gr 320 vino Barbera
- n. 4 pepe in grani
- n. 1 alloro gr 20 miele
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
primi
ESECUZIONE
facile
PREPARAZIONE
10 min
COTTURA
20 min
PREPARAZIONE
Pulite i carciofi, tagliatene i gambi a cubetti ed il resto in julienne sottile. In una padella bassa, fate rosolare lo scalogno tagliato a fettine sottili con 20 grammi di burro e 5 grammi di olio extravergine, unite i carciofi e fate cuocere a fiamma moderata, aggiungendo se necessario del brodo vegetale.
In una casseruola fate tostare il riso con 20 grammi di burro e 5 grammi di olio extravergine, sfumate con un po’ di brodo e continuate la cottura come per un classico risotto; a ¾ di cottura unite i carciofi. Togliete la casseruola dal fuoco, mantecate con il Castelmagno tagliato a cubetti e il burro rimasto.
Servite e decorate con parte dei carciofi saltati.