Dolci superbi nella campagna siracusana

Intanto conosciamo Avola, questo paese noto (non lontano da Noto), per la mandorla, ma anche per un olio extravergine di oliva di notevole valore. Ora, nel cuore di Avola, dove il profumo dei mandorli in fiore si fonde con la brezza del mare, nasce Viscotta, una start up decisa a valorizzare la Mandorla Pizzuta d'Avola.

Un progetto ambizioso, guidato dalla passione di Vincenza Loreto, pastry chef che ha fatto della tradizione familiare un'arte e non per dire. Infatti Viscotta non è solo un marchio, ma un vero e proprio manifesto di gusto e qualità. L'obiettivo è chiaro: sublimare la Mandorla Pizzuta d'Avola attraverso prodotti che raccontano la storia di un territorio e la sapienza di mani esperte.
pastry chef.jpgOgni biscotto Viscotta è infatti un'esperienza sensoriale con un equilibrio perfetto tra dolcezza e fragranza. La chiave di quello che si preannuncia un successo risiede nella scelta di ingredienti di altissima qualità e in una lavorazione artigianale che rispetta i tempi della natura. Quindi, la mandorla Pizzuta d'Avola Dop, certificata dal Consorzio Mandorla di Avola, e poi zucchero ricercato, che esalta il gusto della mandorla senza sovrastarlo; sale di Trapani (quel pizzico di sapidità che esalta i sapori), come nelle superbe mandorle salate;
mandorla sale.jpgcioccolato pregiato, che figura come un abbraccio goloso che avvolge le mandorle, creando un connubio ideale.
Viscotta è allora un ponte tra passato e futuro, dove la tradizione si sposa con l'innovazione. L'utilizzo di un forno 4.0 permette infatti di controllare ogni fase della cottura dei biscotti e l’umidità, garantendo una qualità costante e una fragranza riscontrabile. La tracciabilità della filiera, viene certificata con tecnologia blockchain, grazie a un QR presente su ogni prodotto che registra i dati non modificabili così come i riferimenti dei fornitori e gli ingredienti utilizzati: una garanzia dalla coltivazione alla tavola.

Detto questo noi abbiamo assaggiato (immaginate i nostri volti e quelli di Paolo Massobrio a ogni prova): paste di mandorla, un classico della tradizione siciliana, reinterpretato con la maestria di Vincenza Loreto.
paste mandorla.jpgSuperba, senza se e senza ma, la Torta Caprese, incontro tra Capri e Avola, dove la mandorla e il cioccolato si fondono in un'esplosione di gusti.
torta caprese.jpgAssolutamente imperdibili sono poi le Mandorle al sale, per un aperitivo sfizioso, accanto alle Mandorle ricoperte di cioccolato, due prodotti che ci hanno dato un elemento di vera esaltazione della mandorla.
mandorla cioccolato.jpgMandorla protagonista anche dei Cunfittura Ri Mennuli: ovvero mandorle ricoperte di zucchero (sabbiate) con limone e cannella da gustare come caramelle, che apportano tanta energia.
ri mennuli.jpgInfine i cantucci siciliani, croccanti e profumati e Brutti ma buoni, dall'aspetto rustico.
Ma attenzione: tutti i prodotti Viscotta sono gluten free, quindi proprio per tutti!
cantucci-brutti.jpg

VISCOTTA by Vincenza Loreto

contrada Cacarozzo snc
Avola (SR)
Tel. 392 1818909

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia