Grandi Langhe 2025: una bella occasione

Per degustare i vini di 500 aziende con servizio alla mescita al tavolo

Manzo brasato al Barolo con crostini di polenta

Il brasato al Barolo è una classica ricetta piemontese. E' un secondo piatto molto raffinato, che richiede una lunga cottura che rende la carne morbidissima e saporita. Perfetto per il pranzo della domenica

Come farsi un regalo nelle Langhe

Andate a Casa Mia di Luigi Vico, per degustazioni esclusive dei Barolo di Serralunga

Cannubi Path: un nuovo percorso artistico tra le vigne dedicato a Michele Chiarlo

Un percorso multisensoriale ideato da Ugo Nespolo visitabile liberamente

È morto Enrico Scavino, quello del Barolo della restituzione

Con lui e le figlie in cantina, nel febbraio del 2015, ad ascoltare la sua storia

Bugia Nen, il Barolo che non teme confronti

Lo produce a Serralunga d'Alba Davide Fregonese. Su ilGusto.it oggi parla di lui e dei suoi vini Paolo Massobrio

I primi assaggi di primavera: il Piemonte

Barolo e Barbaresco sugli scudi ma a stupirci sarà anche un'incredibile Nas-cetta di sette anni. Il racconto della nostra ultima degustazione

La cantina di Mauro Molino dove regna il Barolo

Questa settimana su ilGusto Paolo Massobrio degusta i vini dell'azienda Molino di La Morra

Monchiero, dalla “malora” al successo

Bevibilità e finezza, le caratteristiche che fanno dei Barolo della cantina di Castiglione Falletto vini di classe

I Barolo delle tre M

Per la stagione del tartufo prenotate qui un’esperienza sensoriale unica

Poderi Einaudi, musica nuova tra i vigneti

Anniversario importante per la nota cantina piemontese, che ha scelto di celebrare i suoi 125 anni di storia dedicando una sinfonia ai suoi Dogliani 2021 e Dogliani Superiore Tecc 2020, e presentato il suo nuovo Barolo, di una delle più prestigiose menzioni, Monvigliero

Cantine

Il Barolo e i suoi cru

Oggi su ilGusto.it Paolo Massobrio è con Davide Rosso dell'azienda Giovanni Rosso di Serralunga d'Alba per assaggi entusiasmanti

Nessun articolo trovato